GR- Assoluti e finali nazionali d’insieme ecco come sono andati
Si sono svolti questo weekend dal 27 al 29 Maggio 2022 i campionati assoluti individuali senior e le finali nazionali del campionato d’insieme allieve, giovanile e open. Ad ospitare le competizioni è stato, ancora una volta, il palaghiaccio di Folgaria.
La massima competizione individuale si è svolta in tre giornate: Venerdì e Sabato le qualificazioni rispettivamente con cerchio e palla e con clavette e nastro. Con questi punteggi si è stilata la classifica All Around che ha decretato la nuova campionessa italiana 2022:
Vince Sofia Raffaeli (Fiamme Oro) seguita dalla compagna Milena Baldassarri (Aeronautica Militare) e da Sofia Maffeis (Polisportiva Varese). 4^ posto per Alexandra Agiurgiuculese (Aeronautica Militare); 5^ per Giulia Dellafelice (Aurora Fano); 6^ per Sofia Sicignano (Motto Viareggio); 7^ per Alice Capozucco (Armonia D’Abruzzo; 8^ per Martina Brambilla (S. Giorgio Desio); 9^ per Eleonora Tagliabue (S. Giorgio Desio); 10^ per Viola Sella (Forza e Coraggio Milano); 11^ per Alessia Leone (Eurogymnica Torino); 12^ per Nicole Tammaro (Aurora Fano).
Le prime sei ginnaste per ogni attrezzo hanno avuto accesso alle finali di specialità che si sono svolte questa domenica. En plein per Sofia Raffaeli che si classifica prima in tutte le finali di specialità, vincendo un totale di 5 medaglie d’oro. Non è da meno la sua compagna di squadra, l’aviere Milena Baldassarri, che conquista 5 medaglie d’argento.
Medaglia di bronzo per Giulia Dellafelice al cerchio e alle clavette, per Sofia Sicignano alla palla e per Alexandra Agiurgiuculese al nastro.
Negli stessi giorni sono scese in pedana le squadre qualificate alla fase nazionale per le categorie Allieve con le 5 palle, Giovanile con le 5 funi e Open con l’esercizio misto con palle e nastri.
Tutte le squadre hanno affrontato la fase di qualificazione e le migliori otto squadre sono tornate in pedana per le finali; ecco i risultati:
Vince per la categoria Allieve la società Motto Viareggio (22,450), seguita dalla Endas Cervia (22,200) e Ritmica Albachiara (22,100). Ai piedi del podio la società Etruria Prato, segue Lo Zodiaco, Rhythmic Ravenna, Ginnastica Riboli e Iris Firenze.
Per la categoria Giovanissime troviamo sul gradino più alto del podio la squadra della società Motto Viareggio (24,750), seguita da Ginnastica Opera (23,350) e Ginnastica Rimini (23,200). 4^ posizione per Gymnica 96 forlì, 5^ per Ginnastica Fabriano, 6^ per Auxilium Genova e chiudono la classifica la Polisportiva Varese e la Ginnastica Rho Cornaredo.
La medaglia d’oro per la categoria open va alla società Eurogymnica Torino (26,900), seconda la società Ginnastica Valentia (24,650), bronzo per Ginnastica Fabriano (23,900). Seguono Estense Putinati, Aurora Fano, Motto Viareggio, Auxilium Genova e Polimnia ritmica romana.
Tre giorni carichi di ginnastica che ci proiettano verso la World Cup di Pesaro che si svolgerà dal 3 al 5 Giugno. Noi non vediamo l’ora
Ludovica