GR-Serie A1 Terza di campionato
Si apre con il botto la terza tappa di Serie A1, organizzata al PalaVesuvio di Napoli sotto l’organizzazione attenta della società Evoluzione Danza.
Prima società in gara è As Udinese che vede assente Alexandra Agiurgiuculese. Forte delle esecuzioni delle sue giovani ginnaste Asu guadagna il suo miglior punteggio di questo campionato:110,150
La seconda squadra è l’Aurora Fano, che apre la sua gara con un fuori pedana al cerchio prontamente recuperato dall’eccellente esercizio alla palla. Per loro un totale di 107,800.
Segue la società moderna Legnano, che schiera la slovena Ekaterina Vedeneeva. Purtroppo il loro punteggio è intaccato da un grave errore durante l’esercizio al cerchio. Il punteggio finale è di 101,900 punti.
Assente purtroppo, la squadra di PGS Auxilium. Al suo posto l’esibizione di Alice Taglietti con le clavette che, nonostante qualche imprecisione, incanta l’intero palazzetto.
Successiva società in gara è la Forza e Coraggio Milano che incappa in un fuori pedana con il cerchio e in varie imprecisioni nell’esercizio con le clavette. Il punteggio totale per loro è di 100,750.
Tocca ora alla società Olimpia Senago; anche per loro un fuori pedana durante l’esecuzione con il cerchio, subito dimenticato da Melissa Martalò che torna in pedana con la palla. Perdite di minor gravità anche con clavette e nastro fanno guadagnare un totale di 99,200 punti.
Sesta società in gara è la Raffaello Motto di Viareggio che grazie ad esecuzioni all’altezza delle aspettative guadagna 114,350 punti.
Apre la gara per San Giorgio Desio, tra i fragorosi applausi, Martina Brambilla con il cerchio. Esecuzioni energiche, pulite e di alto livello tecnico fanno guadagnare alla squadra 112,950 punti
In pedana scende ora la società Armonia D’Abruzzo; la squadra più giovane d’Italia schiera, a grande sorpresa, la straniera Viktoriia Onopriienko (UKR). Ad accompagnarla in pedana le bandiere ucraine tra il pubblico e il grande, continuo, applauso dei tifosi. Doveroso il ringraziamento alla società Armonia D’Abruzzo. Per loro un totale di 112,200 punti.
Ci avviciniamo verso la fine della competizione con la società Polisportiva Varese (104,700).
Penultima squadra in pedana l’attuale campione d’Italia, Ginnastica Fabriano, che con 120,250 puntisi riconferma in testa alla classifica di giornata.
Chiude la gara la società Iris di Giovinazzo; per loro, purtroppo, un fuori pedana con il cerchio e con le clavette, oltre varie imprecisioni che intaccano il loro punteggio totale di 95,300.
Guida la classifica di giornata la Ginnastica Fabriano, seguita da Motto Viareggio e San Giorgio Desio. Sarà la Final Six di Folgaria a decretare la squadra campione d’Italia 2022 che si deciderà tra le sei migliori squadre in classifica generale (data dalla somma delle varie prove).
Ludovica