GR-World Cup Pesaro
Si è chiusa oggi, Domenica 5 Giugno, la World Cup di Pesaro con le finali di specialità sia per le individualiste che per le squadre.
La Vitrifrigo Arena si è riempita di pubblico, pronto a tifare le ginnaste italiane e non. Dopo i ringraziamenti e le presentazioni di rito la competizione inizia subito con il botto.
Ad aprire la finale al cerchio è proprio l’italiana Sofia Raffaeli, seguita dalla connazionale Milena Baldassarri. Per loro il palazzetto esplode di applausi e grida. Ottima prestazione per Sofia, che vince la medaglia d’oro in questa specialità; meno precisa Milena che guadagna un prezioso quinto posto. Il podio è composto da Raffaeli (32,800), Nikolova (31,300) e Polstjanaja (30,950).
La gara continua con la finale alla palla. Una perdita purtroppo per Milena che non le permette di guadagnare un punteggio all’altezza delle sue capacità; un settimo posto per lei. Vince la medaglia d’oro di questa specialità Sofia, che con 33,650 punti stacca la seconda classificata di oltre due punti. Medaglia d’argento per Ekaterina Vedeneeva e bronzo per Stiliana Nikolova.
Ora è il momento della finale con i 5 cerchi per le squadre. Eccezionali le nostre farfalle che volano alto, guadagnando un punteggio di 34,800 e vincendo la medaglia d’oro. Seguono la Cina in seconda posizione e la Bulgaria in terza.
Siamo a metà della competizione ed è il momento della finale con le clavette; è ancora oro per Sofia, con un punteggio di 33,400. Sesta posizione per Milena. Il podio è completato dalle bulgare Brezalieva e Nikolova.
Avanti con l’ultima finale per le individualiste, quella al nastro. La stanchezza si fa sentire e purtroppo Milena perde l’attrezzo (28,250 e sesta posizione per lei). Buona esecuzione per Sofia, che però non basta a raggiungere l’ucraina Onopriienko che si aggiudica questa specialità. Il nostro Vulcano vince la prima ed unica medaglia d’argento in una pioggia d’oro.
Ci avviciniamo alla conclusione di questo emozionante weekend con la finale con palle e nastri per le squadre. Infuoca il palazzetto l’esercizio dell’Italia, che guadagna 32,450 punti e vince anche questa specialità, seguita dalla Bulgaria (29,850) e dal Brasile (28,650).
Si conclude così anche questa edizione di Coppa del mondo, che ha visto l’Italia protagonista, non solo nella tappa ospitata in casa. Il prossimo appuntamento ora sono gli Europei di Tel Aviv dal 15 al 19 Giugno.
Ludovica